Che cos’è il Counseling

Che cos'è il Counseling

Il Counseling è una forma di relazione d’aiuto, un supporto per il miglioramento della qualità di vita degli individui.
È basato sulla relazione Counselor Cliente, il cui obiettivo è quello di migliorare concretamente la tua qualità di vita in un determinato momento.

Attraverso il Counseling hai la possibilità di sentirti realmente ascoltato senza giudizio e con autenticità.

Essere ascoltato ti darà la possibilità di Ascoltarti e quindi scoprire aspetti nascosti di te, le risorse che hai a disposizione per superare situazioni di difficoltà o migliorare aspetti di te stesso che non senti più tuoi o ti pongono dei limiti nel dare forma alla versione migliore di te.

Il Counseling ti aiuta a vedere le situazioni presenti che stai vivendo con occhi diversi, sotto nuovi punti di vista, hai la possibilità di spostare lo sguardo su te stesso scoprendo nuove prospettive. Puoi vederti così come sei e scoprire cosa puoi fare per te nel momento presente.

Uno dei presupposti fondamentali del Counseling è riconoscere che hai già, dentro di te, le risorse per superare il tuo momento di difficoltà e il Counselor gioca il ruolo di attivatore delle stesse risorse già esistenti.

Lavorare con un Counselor significa focalizzarsi su ciò che sta accadendo mentre lo stai vivendo, il momento presente è quello che va vissuto e dal quale attingere per scoprire nuovi modi di agire, fare, pensare e sentire.

Il counseling è molto più che uno spazio di ascolto, è un intervento di aiuto professionale basato sul “qui e ora” e sul concetto di salute, volto alla promozione del benessere della persona.

Il Counselor è un professionista formato che offre uno spazio di ascolto non giudicante. Ti può aiutare nei tuoi momenti di confusione, cambiamento, difficoltà nei rapporti, orientamento a scuola, lavoro e in famiglia, attraverso percorsi brevi e mirati focalizzati sul problema, sul bisogno esistente.

“Il curioso paradosso è che quando mi accetto per come sono, allora posso cambiare”.
Carl Rogers

Gli incontri possono essere svolti sia in presenza che online
Il primo incontro è conoscitivo, senza impegno e gratuito